INDIRIZZO

via San Marcello 1/A
Arco (TN)

TELEFONO

+39 351 9270534

Categoria: La Chiropratica

Non mette in dubbio la capacità della innata

Marzo 11, 2024
La Chiropratica

Quando gli agricoltori piantano, non mettono in dubbio la capacità innata del seme di crescere e produrre raccolti. Né dissotterrano i semi ogni giorno per verificare i loro progressi. Preparano semplicemente il terreno nel miglior modo possibile e confidano che la natura faccia il resto. Allo stesso modo, i chiropratici non mettono in dubbio la […]

La saggezza del corpo

Marzo 7, 2024
La Chiropratica

Tradotto da questa immagine: “La saggezza del corpo è responsabile del 90% della speranza di guarigione dei pazienti. Il corpo ha una super saggezza che è a favore della vita, piuttosto che della morte. Questo è il potere da cui dipendiamo per la vita. Tutti i medici hanno la responsabilità di far conoscere ai propri […]

Bisogna Prevenire

Marzo 1, 2024
La Chiropratica

C’è un detto secondo cui un grammo di prevenzione vale più di mezzo chilo di cura (Prevenire è meglio che curare). Da un punto di vista finanziario, niente potrebbe essere più vero quando si tratta di utilizzare la cura chiropratica. Uno studio del 2005 pubblicato su JMPT ha rilevato che “per la lombalgia e il […]

Vedere la foresta attraverso gli alberi

Febbraio 23, 2024
La Chiropratica

“Vedere la foresta attraverso gli alberi” è un’espressione di PROSPETTIVA. È la capacità di fare un passo indietro e vedere il quadro completo di una determinata situazione, invece di aggrapparsi a una situazione ristretta, limitata e miope. Concentrarsi sulla GRANDE IDEA è necessario per raggiungere qualsiasi obiettivo meritevole. Spesso sentiamo i nuovi pazienti dire… la […]

C’è molto da amare nella chiropratica:

Febbraio 20, 2024
La Chiropratica

C’è molto da amare nella chiropratica: la scienza della funzione nervosa, l’arte di correggere la postura e l’allineamento della colonna vertebrale. Ma la parte migliore è la filosofia che dà significato a tutto questo. I medici si concentrano sulle parti del corpo, gli psicologi analizzano i pensieri e il clero si occupa delle questioni dello […]

Quali sono i 33 principi filosofici alla base della chiropratica?

Febbraio 23, 2022
La Chiropratica

33 principi filosofici alla base della chiropratica. Quando si parla di chiropratica si parla anche della sua filosofia, ovvero sia dei 33 principi su cui si fonda questa meravigliosa disciplina naturale. La chiropratica viene definita arte, scienza e filosofia perché oltre che trattarsi di un metodo per aggiustare la colonna vertebrale al fine di rimuovere i sintomi ad essa collegati, si tratta anche di […]

La prevenzione delle lombalgia e lombo sciatalgia

Gennaio 25, 2022
La Chiropratica

Lombalgia e lombo sciatalgia sono due manifestazioni cliniche di patologie della colonna vertebrale.Si tratta di sintomi, più o meno invalidanti, che non si identificano con la causa, che può essere meccanica o prevalentemente flogistica a carico di una radice nervosa. Lo stile di vita influisce su queste manifestazioni dolorose, soprattutto nel mondo occidentale, dove ci […]

Prevenire il mal di schiena: la postura corretta mentre si dorme.

Gennaio 20, 2022
La Chiropratica

Prosegue l’attenzione rivolta alla prevenzione del mal di schiena con un focus sulla postura corretta da tenere mentre si dorme. Se una buona postura è essenziale quando siamo svegli, durante le nostre attività quotidiane, questo è ancor più vero quando dormiamo, momento della giornata che ci vede per parecchie ore di seguito sdraiati.Sono tantissime infatti le persone che assumono posizioni sbagliate […]

Mal di schiena da smart working: le abitudini da correggere.

Gennaio 11, 2022
La Chiropratica

Ha cambiato e continuerà a ridisegnare il modo di lavorare di molte persone, uomini e donne indistintamente. Lo smart working è diventato la soluzione lavorativa per molte aziende durante il periodo del Covid-19, ma ha anche intensificato scorrette posture da seduti, con un conseguente peggioramento o accentuazione dei dolori lombari e delle lombo-sciatalgie.Insomma, lo chiamano «lavoro agile», ma in realtà ci fa ricadere in un pericoloso immobilismo. […]

it_IT